top of page

È iniziato il countdown per Modena Champagne Experience 2023. Boom di adesioni per la 6ª edizione.

Immagine del redattore: Roberto GarofaloRoberto Garofalo

Locandina Modena Champagne Experience 2023

Presenti alla Kermesse modenese oltre 900 vini di 175 aziende tra grandi Maison e piccoli Vigneron ma anche sette Master Class che punteranno i riflettori su tematiche di primissimo piano.


Un immagine dell'edizione 2022 di Modena Champagne Experience

Perché partecipare.

Anche quest’anno Modena Champagne Experience si conferma un punto di riferimento per tutti gli operatori del settore e gli appassionati delle nobili bollicine francesi. Domenica 15 e lunedì 16 ottobre, gli spazi di ModenaFiere ospiteranno gli champagne di 175 aziende tra storiche Maison e piccoli Vigneron all’interno della manifestazione organizzata da Società Excellence, realtà che riunisce ventuno tra i maggiori importatori e distributori italiani di vini e distillati d’eccellenza. Il criterio di suddivisione adottato per i banchi d’assaggio è geografico.

  • sarà possibile conoscere le diverse zone di produzione: da Montagne de Reims a la Vallée de la Marne, dalla Côte des Blancs all’Aube, oltre alle maison classiche riunite in una specifica area – con l’obiettivo di offrire al visitatore un’esperienza sensoriale coinvolgente all’interno di uno scenario chiaro e ben organizzato.

  • Sono in programma (a pagamento) 7 masterclass, con “verticali” e degustazioni dedicate alla conoscenza di etichette d’eccellenza, di annate speciali e delle peculiarità di alcuni terroir.

  • In aggiunta alle Masterclass a pagamento, inoltre, sono disponibili le Sponsor Class: appuntamenti organizzati dai partner di Champagne Experience per scoprire e degustare champagne ma anche prodotti d’eccellenza del territorio emiliano. Per questo appuntamento l’ingresso è gratuito, ma ogni evento prevede uno specifico sistema di prenotazione sul sito ufficiale raggingibile e questo link


Cosa c’è da aspettarsi a Modena Champagne Experience?

Più di 900 champagne che potranno essere degustati dai visitatori negli oltre cinquemila metri quadrati del Padiglione A di Modena Fiere. Saranno, come di consueto, suddivisi in base alla loro appartenenza geografica, corrispondente alle diverse zone di produzione della Champagne – Montagne de Reims, Vallée de la Marne, Côte des Blancs, Aube, oltre alle maison classiche riunite in una specifica area – con l’obiettivo di offrire un’esperienza sensoriale coinvolgente all’interno di uno scenario chiaro e ben organizzato.


 Luca Cuzziol, presidente di Società Excellence

Riuscire ogni anno a fare sempre meglio è una sfida importante e ambiziosa, ma è anche l’obiettivo che guida il nostro quotidiano lavoro di importatori e distributori” commenta Luca Cuzziol, presidente di Società Excellence.

L’anno scorso eravamo già molto soddisfatti di essere riusciti a riunire nello stesso luogo un numero molto consistente e rappresentativo di aziende della Champagne. Quest’anno siamo riusciti ad aumentare ulteriormente il numero e questo è motivo di ulteriore soddisfazione. Siamo certi che tutti i visitatori riusciranno ad avere una fotografia ancora più puntuale sullo stato dell’arte di un vino e di un territorio che non smette mai di affascinare e stupire grazie a un ventaglio di espressioni e di interpreti di grande livello”.


La 6ª edizione di Champagne Experience si contraddistingue anche per un programma di Master Class di grande livello, grazie alla presenza di un parterre di relatori di primissimo piano e una varietà di temi e spunti di riflessione di sicuro interesse.

Saranno 7 gli incontri di approfondimento, suddivisi nei due giorni di svolgimento della kermesse. “Le nostre Master Class sono uno dei fiori all’occhiello di Champagne Experience sin dalla prima edizione” commenta Pietro Pellegrini vicepresidente di Società Excellence. “Quest’anno si avvicenderanno tanti relatori che hanno selezionato temi di grande interesse in grado di fornire chiavi di lettura affascinanti e soprattutto utili per tutti i partecipanti”.

Masterclass di Modena Champagne Experience

Il dettaglio delle Master Class è online sul sito https://www.champagneexperience.it/master-class/ e consente l’iscrizione ai singoli appuntamenti a tutti coloro che sono già in possesso del proprio biglietto di ingresso alla manifestazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili.


Maggiori info sulla manifestazione sono disponibili sul sito www.champagneexperience.it

A me non resta che darvi appuntamento al 15 e 16 ottobre per una passeggiata tra gli stand dei produttori e per condividere un calice insieme.






Comments


bottom of page