Lugana DOC a Roma: Degustazione esclusiva a Palazzo Brancaccio
- Roberto Garofalo
- 15 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Lugana, Armonie Senza Tempo: Un Viaggio Sensoriale tra Roma e il Lago di Garda
Il prossimo 10 giugno 2025, Palazzo Brancaccio a Roma accoglie il vino simbolo del Garda per un evento che celebra l’incontro tra due territori unici: l’eleganza senza tempo della Capitale e l’energia rigenerante del Garda, meta di charme, benessere e slow tourism, due visioni di bellezza che si incontrano nel segno del vino. La storica dimora di Palazzo Brancaccio diventa scenario di un viaggio sensoriale che parte dalle sponde del Lago di Garda per raccontare l’anima di uno dei bianchi italiani più identitari e longevi: il Lugana DOC.

Palazzo Brancaccio ospita l’eccellenza del Lugana DOC
Roma si prepara ad accogliere, quindi, uno degli eventi più attesi dagli appassionati del vino: Lugana Armonie Senza Tempo. Un viaggio enologico e culturale che parte dalle sponde del Lago di Garda per celebrare l’identità e la longevità di uno dei vini bianchi italiani più distintivi: il Lugana DOC. Più di 40 cantine presenteranno oltre 100 etichette in una grande degustazione aperta al pubblico, ospitata negli spettacolari giardini monumentali di Palazzo Brancaccio a partire dalle ore 18:30. Un'esperienza che permetterà agli ospiti di scoprire la ricchezza aromatica del Lugana, tra sentori di agrumi, mandorla, erbe e pietra focaia.
Lugana: Il vino che racconta un territorio
Lugana Armonie Senza Tempo non è solo un evento, ma un'esperienza immersiva che unisce gusto, cultura e arte del vivere bene. Roma diventa il palcoscenico ideale per questo vino simbolo di eleganza e autenticità, ambasciatore di un paesaggio straordinario.
Fabio Zenato, Presidente del Consorzio Lugana, commenta: "Portare il Lugana a Roma significa raccontare un territorio che ha fatto della qualità, della sostenibilità e dell’accoglienza i suoi valori fondanti. ‘Armonie senza tempo’ è un invito a scoprire la bellezza del Garda, la ricchezza della denominazione e un modo di vivere che celebra l’essenza del tempo, il piacere dell’incontro e la cultura del benessere."

Lugana: Un'esperienza enoturistica senza eguali
L’area del Lugana DOC è riconosciuta come una delle più affascinanti destinazioni enoturistiche d’Europa. L’esperienza enologica si intreccia con quella culturale, paesaggistica e sensoriale, offrendo attività coinvolgenti per ogni visitatore:
Degustazioni al tramonto tra i filari
Percorsi escursionistici con il progetto Lugana On Foot
Tour in bicicletta con guida enologica
Pic-nic tra le vigne con prodotti a km zero
Lezioni di yoga e meditazione nei vigneti
Oltre al turismo enologico, il territorio si distingue per ospitalità raffinata ma informale, con wine spa, percorsi olfattivi e trattamenti benessere basati sulla vinoterapia.
Lugana: La celebrazione del tempo e del gusto
Il Lugana DOC nasce da un microclima perfetto, in equilibrio tra Veneto e Lombardia, abbracciato dal Lago di Garda. Le sue cinque anime stilistiche – Spumante, Annata, Superiore, Riserva, Vendemmia Tardiva – raccontano con sfumature diverse la storia di un vino che evolve nel tempo senza perdere la sua identità.
Il Consorzio Tutela Lugana DOC, con i suoi 214 associati e oltre 28 milioni di bottiglie prodotte, continua a rappresentare questa eccellenza italiana nel mondo, con esportazioni che superano il 60%.

Info sull'evento
📍 Palazzo Brancaccio, Via del Monte Oppio 7 – Roma
📅 10 giugno 2025 🕓 Dalle ore 18:30
🎫 Per informazioni e prenotazioni: : link all'evento
תגובות