top of page

Nasce “VerriGud Morning 2024”: Lanuvio celebra le eccellenze enogastronomiche italiane

Immagine del redattore: Roberto GarofaloRoberto Garofalo

Lanuvio, 24 novembre 2024 – Si è tenuta la prima edizione del “VerriGud Morning 2024”, un evento unico dedicato alla celebrazione delle eccellenze enogastronomiche italiane.

Organizzato dall’Agenzia FoodandWineAngels in collaborazione con Papillae Magazine, diretto da Carol Agostini, l’evento ha visto protagoniste diverse aziende di eccellenza.


Tavola Imbandita dell'Evento VerriGud Morning 2024

La giornata, pensata per promuovere le produzioni di qualità del Made in Italy, ha accolto giornalisti, rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui l’Onorevole Andrea Volpi, Sindaco di Lanuvio, e la Vice Sindaco Valeria Viglietti, delegata alla “Città del Vino”.

Questo appuntamento esclusivo, svolto a porte chiuse, ha rappresentato un’occasione per valorizzare i prodotti di nicchia e celebrare la sinergia tra l’arte culinaria e il territorio.


VerriGud Morning: Degustazioni e Pranzo d’Eccellenza

Dalla tarda mattinata, i partecipanti hanno potuto scoprire e degustare una ricca selezione di specialità: dai vini pregiati ai formaggi, dai salumi alla pasta artigianale, passando per succhi, confetture, sidri e creazioni dolciarie. Ogni prodotto è stato presentato dai rispettivi produttori, offrendo un’esperienza diretta e immersiva.


Il momento clou è stato il pranzo, momento nel quale lo chef Verri ha trasformato i prodotti degli espositori in creazioni gastronomiche uniche, accompagnate dai vini della Tenuta Borgolano, realtà dell’Oltrepò Pavese rappresentata da Donatella Quaroni. La combinazione di ingredienti di alta qualità e l'abilità culinaria dello chef hanno reso il pranzo un’esperienza indimenticabile per tutti i presenti.




VerriGud Morning, Menù del Pranzo

Di seguito le specialità che chef Verri ha proposto agli ospiti presenti mediante l'utilizzo delle materie prime delle aziende presenti.


Antipasti

  • Pane con olio Evo degli ulivi del Casale

  • Tartare di manzo con pesche Percoche sciroppate, foglie di menta selvatica, sedano e mela rosa, con grattugia di arancia del Casale

  • Maza con picahna e puntarelle

  • Patate cotte al cartoccio con Blu 61 e funghi misti

In abbinamento: Dhéon Brut 100% Pinot Nero Metodo Charmat, Tenuta Borgolano_


Primi Piatti

  • Mezze maniche Mancini con funghi Cardoncelli, zucca e guanciale

In abbinamento: Donna Bonarda 2009 DOC Croatina 100%, Oltrepò Pavese, Tenuta Borgolano


  • Spaghettoni con ragù napoletano

In abbinamento: Barando Croatina 100%, Oltrepò Pavese, Tenuta Borgolano


Secondo Piatto

  • Carne alla brace con cicoria di campo ripassata, olio nuovo del Casale e peperoncino

In abbinamento: Dekameron Buttafuoco 2009 vendemmia tardiva, Tenuta Borgolano


Dolce

  • Arance del Casale caramellate con mela rosa e cialda di biscotto al vino con scaglie di cioccolato

In abbinamento: Sidro di mela rosa Sospiri Rosa metodo classico, azienda La Golosa




VerriGud Morning: Workshop e Seminari

Nel pomeriggio, sono stati organizzati workshop e seminari tematici, nei quali esperti del settore hanno condiviso le loro conoscenze su vari argomenti, tra cui la sostenibilità nella viticoltura, le tecniche di affinamento dei vini e l'importanza della biodiversità nelle produzioni enogastronomiche. Questi momenti formativi hanno offerto ai partecipanti l'opportunità di approfondire la loro comprensione del mondo del vino e delle eccellenze culinarie italiane.


Carol Agustini durante l'Evento VerriGud Morning 2024

Un evento che guarda al futuro


L’organizzazione impeccabile, curata da Carol Agostini e dal suo team, ha reso questa prima edizione un successo ed ha gettato le basi per creare un format destinato a diventare un appuntamento fisso per la promozione delle eccellenze enogastronomiche italiane.

La visione innovativa e la dedizione di Carol sono state fondamentali per la riuscita dell’evento, che ha saputo coniugare tradizione e modernità in un contesto accogliente e raffinato grazie anche alla maestria ed alla sapiente trasformazione delle ottime materie prime, in piatti gourmet, da parte di chef Verri.






Focus sugli espositori

Di seguito, un breve profilo delle aziende che hanno contribuito con i loro prodotti a rendere memorabile l’evento.


Tenuta Borgolano

vini dall’Oltrepò Pavese, simbolo di sostenibilità e biodiversità. Situata su una superficie di 30 ettari nella provincia di Pavia, è un'oasi eco - friendly nella quale la viticoltura sostenibile si coniuga con l'eccellenza.

Salumificio Gran Varzi

il Salame di Varzi DOP è l'emblema della tradizione e della autenticità. La loro produzione si basa su tecniche artigianali tramandate di generazione in generazione.

I Mandriani Carni

carni lavorate con maestria artigianale e tecnologia all'avanguardia. L'azienda offre una vasta gamma di prodotti che soddisfano i palati più esigenti.

Sughi Vestalia

sughi artigianali che uniscono innovazione e gusto tradizionale. Preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.

La Golosa di Maurizio Curi

confetture e prodotti senza additivi chimici, autentici e genuini. Celebrano il gusto tradizionale italiano.

Milletti Funghi

funghi coltivati con metodi tecnologicamente avanzati e rispettosi dell'ambiente. Produzione caratterizzata da qualità e sostenibilità.

Mancini Pastificio Agricolo

pasta prodotta con grano di propria coltivazione che rappresenta l'espressione delle Marche. Ogni confezione è il risultato di un processo artigianale accurato.

Pura Crocus

zafferano biologico di alta qualità, esempio di eccellenza della Val d'Orcia. Utilizzato in cucina per creare piatti di grande pregio.

Petra Marzia Vini

vini campani che celebrano le radici e l'innovazione del territorio. Frutto di un lavoro meticoloso e rispetto per la tradizione vinicola.

Dolce Barocco di Alessandro Marchese

specializzati nella "frutta martorana" un dolce tipico siciliano a base di pasta di mandorle, decorato e dipinto a mano per imitare frutti realistici.

La Casearia Carpendo

trasforma formaggi di alta qualità in prodotti unici e dai sapori straordinari. Produzione caratterizzata da qualità e sostenibilità.



Chef Giuseppe Verri

Ringraziamenti


Un sentito ringraziamento a Carol Agostini per l’organizzazione impeccabile e il grande impegno profuso nel rendere “VerriGud Morning 2024” un evento indimenticabile. Un ringraziamento speciale va alla sua agenzia FoodandWineAngels, alle aziende presenti il cui contributo ha reso possibile questo evento che ha visto protagoniste le eccellenze enogastronomiche italiane. Infine, in ultimo ma non per ultimo, un ringraziamento speciale a Giuseppe Verri, titolare del Casale della Mandria, luogo affascinante che ha reso l'evento ancora più affascinante e al quale vanno i miei personalissimi ringraziamenti per l'ospitalità e il supporto.




fonte: comunicato stampa Papillae Magazine

foto: Manuel Lampasona

Comments


bottom of page