Il Re dei Vini e il Vino dei Re ritorna protagonista a Roma con la XI edizione della kermesse targata Riserva Grande: Nebbiolo nel Cuore.
Manca poco all’appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del Nebbiolo: il 12 e 13 gennaio 2025 il Grand Hotel Palatino di Roma (via Cavour 213/M) ospiterà l’evento capitolino esclusivo, dedicato a uno dei vitigni più amati al mondo. Giunto alla sua XI Edizione l'evento targato Riserva Grande è un'opportunità da non perdere per degustare una vasta selezione di Barolo, Barbaresco e altri vini a base Nebbiolo, direttamente dai produttori.
GLI OBIETTIVI DI NEBBIOLO NEL CUORE
Nebbiolo nel Cuore è un appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati di vino che, attraverso la degustazione delle diverse tipologie di Nebbiolo, conduce i visitatori in un viaggio sensoriale alla scoperta di territori ricchi di storia e tradizioni.
L'evento nasce con l'intento di valorizzare questo straordinario vitigno e di promuovere le eccellenze enologiche dei bellissimi territori in cui viene coltivato. Un'occasione unica per approfondire la conoscenza del Nebbiolo e per apprezzare la maestria dei produttori che, con passione e dedizione, danno vita a vini unici e indimenticabili.
“Anni di valorizzazione del Nebbiolo nei suoi territori d'elezione, hanno fidelizzato a Roma sempre più numerosi appassionati e professionisti di settore, che partecipano al nostro evento alla ricerca di etichette e di produttori d’eccellenza" - dichiara Marco Cum, titolare di Riserva Grande, ideatore e patron di Nebbiolo nel Cuore - "Attraverso banchi di assaggio e masterclass dedicate sarà possibile scoprire il potenziale sia delle nuove annate che verranno presentate, che delle nuove cantine che parteciperanno all'evento per la prima volta. Anche in questa edizione la didattica sarà prevalente, grazie a masterclass straordinarie, volte a raccontare la ricchezza assoluta di queste terre. Cultura, volti, sorrisi, tradizioni, esperienze di vita, racconti, emozioni... questo è Nebbiolo Nel Cuore! – Prosegue Marco Cum: “Inoltre, quale novità assoluta di questa edizione, per venire incontro alle esigenze dei produttori e per favorire una più ampia partecipazione degli operatori, abbiamo spostato di un giorno l'evento. Si svolgerà quindi di domenica e lunedì, per offrire ai professionisti del settore maggiori opportunità di presenza e per favorire maggiori contatti commerciali ai nostri espositori”.
Sin dalla prima edizione l’evento si propone di valorizzare il Nebbiolo in tutte le sue espressioni: Roero, Barbaresco e Barolo, Gattinara e Ghemme, Boca e Lessona, Bramaterra e Fara, Sizzano e Valli Ossolane, Colline Novaresi e Coste della Sesia, Valle D’Aosta e Valtellina, Monferrato, Carema e Canavese e le altre micro realtà sparse sul nostro territorio.
BANCHI DI ASSAGGIO, MASTERCLASS E LABORATORI
L’Evento è volto alla promozione culturale del Nebbiolo e delle sue terre di elezione. Il territorio italiano del vino che più di ogni altro è legato ai vari terroirs che lo caratterizzano e da sempre è un esempio di come il territorio può e deve essere valorizzato. Attraverso i banchi di assaggio ed alle masterclass sarà possibile valutare le diverse declinazioni territoriali del vitigno. Grande importanza verrà data proprio alle masterclass tematiche - nostro punto di forza – in cui verrà approfondito il terroir unico del Nebbiolo.
LA GUIDA APP “IL NEBBIOLO”
Anche in questa ultima edizione, ampio spazio verrà assicurato alla GUIDA SUL NEBBIOLO e sui suoi territori d’eccellenza. Un VADEMECUM per i suoi utenti, realizzato per mezzo di un’APP: “GUIDA NEBBIOLO”.
Riserva Grande e tutto lo staff di redazione della guida presenteranno, nel corso di questa undicesima edizione, le nuove menzioni assegnate a tutte le cantine produttrici di vino a base Nebbiolo, che hanno rinnovato la propria fiducia nell’organizzazione inviando i propri campioni sia di etichette messe in commercio nel 2024, sia di annate storiche.
La guida anche quest’anno ha richiesto il lavoro di una redazione qualificata e del contributo prezioso di commissari esterni esperti e competenti, che è durato per tutto il 2024.
" Tanti vini degustati in questo 2024 da me e dal mio staff, con tante conferme ma anche con molteplici novità e sorprese. Abbiamo constatato, con grande soddisfazione, la qualità crescente delle etichette degustate, che evidenzia una costante evoluzione in meglio della produzione." – dichiara Marco Cum. ”Le valutazioni espresse hanno rafforzato, nuovamente, la nostra convinzione dell'assoluta grandezza del Nebbiolo, che si esprime in pienezza nelle varie declinazioni territoriali”.
LA PREMIAZIONE
La Guida di Nebbiolo nel Cuore verrà presentata ufficialmente lunedì 13.01.2025 alle ore 14 alla presenza anche degli operatori accreditati.
Nel corso della presentazione, verranno consegnati i diplomi ai produttori delle etichette che hanno ottenuto i più importanti riconoscimenti d’eccellenza: IL GRAPPOLO ORO - vini che hanno ottenuto il massimo punteggio (i grappoli assegnati sono stati bronzo, argento o oro); Il COUP DE COEUR – vini che hanno ottenuto il grappolo oro e che sono inoltre dotati di qualità uniche ed esclusive, tanto da suscitare un forte impatto emotivo.
Una novità relativa ai premi di questa edizione: verranno anche consegnati i diplomi relativi ad alcune categorie d’eccellenza che la redazione, anche in considerazione delle valutazioni emerse nel corso delle sessioni di degustazione effettuate, ha reputato debbano essere menzionate dato il grande valore espresso.
Verranno premiati anche:
- LA MIGLIORE ETICHETTA;
- LA MIGLIOR CANTINA EMERGENTE;
- LA MIGLIOR CANTINA STORICA;
- LA CANTINA CON LA MIGLIOR HOSPITALITY;
- LA MIGLIOR CANTINA SOSTENIBILE.
WINE LOTTERY
Per questa edizione proponiamo un’altra grande novità: i visitatori potranno vincere ad estrazione una bottiglia di vino a base Nebbiolo, semplicemente scaricando gratuitamente l’app della guida, iscrivendosi con un form a loro consegnato (che verrà richiuso e inserito in un’apposita box) e lasciando i propri dati all’accoglienza. Il giorno successivo alla fine della manifestazione verrà effettuata l’estrazione a sorte ed alla cieca dei seguenti premi:
- Tre nominativi vinceranno 1 bottiglia ciascuno di un vino DOC a base Nebbiolo (es. Langhe Nebbiolo, Boca, Valtellina, ecc.);
- Due nominativi vinceranno 1 bottiglia ciascuno di un vino DOC SUPERIORE a base Nebbiolo (es. Valtellina Superiore, Nebbiolo D’alba superiore, ecc.;
- Un nominativo vincerà 1 bottiglia di un vino DOCG a base Nebbiolo (ES. Barolo, Barbaresco, Roero, ecc.).
I vincitori verranno a breve contattati dall’organizzazione per la consegna dei premi vinti, che avverrà presso lo Spazio Eventi del Ristorante Del Frate, in via degli Scipioni 118, in data e orario da stabilire.
A CHI È RIVOLTO NEBBIOLO NEL CUORE?
Lo scopo della manifestazione è quello primario di coinvolgere gli operatori del settore, quali:
1. Stampa specializzata e non (per una massiccia diffusione mediatica dell’evento)
2. Circuito Ho.re.ca: enoteche, ristoranti, hotels
3. Agenzie di rappresentanza romane
4. Wine & food blogger e influencer
5. Sommeliers, appassionati wine-lovers, semplici curiosi
QUANDO E DOVE:
il 12 e 13 Gennaio 2025 presso il Gran Hotel Palatino (Rione Monti) - via Cavour 213/M – Roma
PROGRAMMA
Attenzione: le masterclass sono a posti limitati, si consiglia la prenotazione online
DOMENICA 12 GENNAIO 2025
ore 11.00 Apertura banchi di assaggio
ore 11:30 Masterclass. I Coup de Coeur della Guida Il Nebbiolo. Degustazione comparata dei vini premiati con la menzione "Coup de Coeur".
A cura di Michele Panno.
Vini in degustazione:
Le Due Rose 2023 di Filippo Gallino
Langhe Nebbiolo Doc 2016 di Mascarello Giuseppe
Colline Novaresi Doc Cascina del Buonumore 2022 di Barbaglia
Roero Monpissano 2021 Docg di Cantina Monpissan
Barbaresco Rombone 2020 Docg di Renato Fenocchio
Barbaresco Docg 2020 di Pio Cesare
Barolo Bricco Ambrogio 2020 di Grimaldi Luigino
Barolo Ornato 2020 Docg di Cantina Palladino
Bramaterra Doc 2016 di Odilio Antoniotti
Roero Docg 2020 Riserva Valmaggiore di Giacomo Barbero
MASTERCLASS
ore 14:00 Masterclass. Verticale parallela dei Barbaresco della cantina Renato Fenocchio di Neive. Langhe Barbaresco.
A cura di Marco Cum e Milva Fenocchio.
Verticale comparata di più annate dei 3 crus di Barbaresco:
Starderi, Rombone e Basarin.
ore 16:30 Masterclass. Il Timorasso: la rivoluzione bianca dei Colli Tortonesi.
Il Timorasso, la rivoluzione bianca dei Colli Tortonesi. Degustazione alla cieca di 12 vini, per scoprire un bianco di carattere, simbolo di un territorio in grande evoluzione.
A cura di Saula Giusto ed alla presenza di Gian Paolo Repetto, Presidente del Consorzio dei Colli Tortonesi, e di Walter Massa, titolare dell'omonima azienda.
Verranno degustate rigorosamente alla cieca 2 annate di una stessa etichetta di Timorasso, una di un'annata attualmente in commercio e un'annata passata, delle seguenti aziende:
Vigneti Repetto, Walter Massa, La Colombera, Luigi Boveri, Claudio Mariotto, I Carpini.
LUNEDì 13 GENNAIO 2025
ore 10.00 Apertura banchi di assaggio
ore 12:00 Presentazione evento agli operatori del settore
ore 15:00 Premiazione "La Guida Del Nebbiolo"
ore 18.00 Chiusura banchi di assaggio
CONVENZIONI
Sommelier varie scuole: 25€ (Previa dimostrazione con tesserino valido anno corrente - acquisto presso il desk accoglienza dell'evento)
Soci SES: 20€ (Previa dimostrazione con tesserino valido anno corrente - acquisto presso il desk accoglienza dell'evento)
ACCREDITI OPERATORI
Gli operatori del circuito horeca e la stampa professionale, interessati a partecipare all'evento possono chiedere l'accredito entro e non oltre il 10 gennaio 2025.
È concesso un solo accredito per operatore e per accedere alla manifestazione è necessaria la conferma da parte dell'organizzazione che si riserva di accettare o meno la richiesta.
Gli operatori che arriveranno all'evento senza essersi accreditati preventivamente potranno accedere esclusivamente acquistando il biglietto di ingresso.
Per accedere occorre acquistare il calice e porta-calice al costo di 5€. È vietato introdurre all'evento calici personali.
Prenotazioni: accrediti@riservagrande.com - infoline 339.6231232
LISTA DELLE AZIENDE
Alfio Mozzi, Castione Andevenno. Valtellina
Aurelio Settimo, La Morra. Langhe Barolo
Barbaglia, Borgomanero. Alto Piemonte
Bosco Ferruccio, Priocca. Roero
Bric Castelvej, Canale. Roero
Cantina Monpissan, Canale. Roero
Cascina Carrà, Monforte D'Alba. Langhe Barolo
Cascina Lanzarotti, Monteu Roero
Castello di Razzano, Alfiano Natta. Monferrato
Collina Serragrilli, Neive. Langhe Barbaresco
Delinquent, Castagnole Delle Lanze. Monferrato
Ferrero Christian, Monforte D’Alba. Langhe Barolo
Gerlotto, Serralunga D'Alba. Langhe Barolo
Giacomo Barbero, Canale. Roero
Giorgio Gianatti, Montagna in Valtellina
Giuseppe Mascarello, Castiglione Falletto. Langhe Barolo
Grimaldi Luigino, Diano D'Alba. Langhe Barolo
la Biòca, Serralunga D'Alba. Langhe Barolo
Luigi Vico, Serralunga D'Alba. Langhe Barolo
Le Strie. Ponte in Valtellina. Valtellina
Mascarello Giuseppe, Castiglione Falletto. Langhe Barolo
Michele Mascarello, La Morra. Langhe Barolo
Nizza Silvano, Santo Stefano Roero
Palladino, Serralunga D'Alba. Langhe Barolo
Pio Cesare, Alba. Langhe Barolo
Radis, Tirano. Valtellina
Rapalino, Neviglie. langhe Barbaresco
Renato Fenocchio, Neive. Langhe Barbaresco
Roberto Taverna, Neive. Langhe Barbaresco
Rosso Francesco, Santo Stefano Roero
Scagliola Giacomo, Canelli. Monferrato
Vigna Quaranti. Quaranti. Monferrato
BANCO SELEZIONE GUIDA IL NEBBIOLO:
Battaglino Fabrizio, Vezza D'Alba. Roero
Delinquent, Castagnole Delle Lanze. Monferrato
Sarotto Roberto, Neviglie langhe Barbaresco
Gallino Filippo, Canale di Roero
Poderi Marcarini, La Morra. Langhe Barolo
Rocche Costamagna, La Morra. Langhe Barolo
Poderi Luigi Einaudi, Dogliani. Langhe Barolo
Caves De Donnas, Donnas. Valle D'Aosta
Cantina Sociale di Carema, Carema
Anna Maria Abbona, Monforte D'Alba. Langhe Barolo
Alessandro Rivetto, La Morra. Langhe Barolo
Bricco Maiolica, Diano D'Alba. Langhe Barolo
Salvano, Diano D'Alba. Langhe Barolo
INFO
Saula Giusto
Ufficio Stampa, Comunicazioni e Relazioni Pubbliche di Nebbiolo nel Cuore
cell.393 2854426
Marco Cum
Organizzatore di Nebbiolo Nel Cuore
Comments